Servizi di consulenza tecnica per progetti di

Accumulo di energia

Il futuro energetico sarà più sicuro, intelligente e sostenibile.

Back to Grid vi accompagna in ogni tappa della transizione.

Presentazione di Back to Grid

Back to Grid, società di consulenza tecnica specializzata nei sistemi di accumulo, è attivamente coinvolta in ogni fase dei progetti, dallo sviluppo alla costruzione e gestione di impianti di accumulo. Questi impianti possono operare sia in modo autonomo (sistemi standalone) o in abbinamento a sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili. Back to Grid è attiva sul mercato francese.

Pierluigi Sagarriga Visconti

Senior Consultant

Pierluigi ha iniziato la sua carriera nel 1998 lavorando a progetti di infrastrutture elettriche per l’industria oil & gas, prima con Technip e successivamente con ABB, acquisendo esperienza e competenze su progetti principalmente in Africa e Medio Oriente. Nel 2008, ha orientato la sua carriera verso le energie rinnovabili, collaborando con aziende leader del settore come Sorgenia (2008-2013) e Platina Partners (2013-2017). Nella sua veste di Direttore Tecnico, ha lavorato su progetti eolici e fotovoltaici in Francia, Italia e Regno Unito, dalla progettazione alla gestione degli impianti in esercizio, oltre a fornire competenze nelle fasi di finanziamento e acquisizione.

 

Competenze>Sistemi di accumulo;>Centrali ibride;>Energia da fonti rinnovabili

Esperto di innovazione nel campo dell’energia, Pierluigi ha speso numerosi anni ad sviluppare e perfezionare le sue competenze nella progettazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. La sua profonda conoscenza delle reti elettriche lo ha portato, nel 2017, a focalizzarsi sui sistemi di accumulo, in particolare in seguito alla gara EFR (Enhanced Frequency Response) tenutasi nel Regno Unito. Oggi, il suo ambito di lavoro riguarda lo sviluppo e l’uso di sistemi di accumulo per il bilanciamento delle reti elettriche, l’integrazione di energie rinnovabili e l’abbinamento con sistemi di produzione convenzionali, il tutto con l’obiettivo la riduzione delle emissioni di CO2.

Sviluppo di sistemi di accumulo

Back to Grid sviluppa sistemi di accumulo conducendo un’analisi approfondita della fattibilità tecnica, economica e ambientale nonché degli impatti sociali prima della loro approvazione e attuazione.

Ricerca dei terreni e valutazione tecnica della fattibilità

Back to Grid ricerca i terreni idonei alla realizzazione di impianti di accumulo, e conduce approfondite analisi tecniche per valutarne la sua fattibilità.

Queste analisi includono la morfologia della superficie, la vicinanza a cabine di tensione, l’assenza di vincoli paesaggistici come aree protette o siti archeologici, e l’identificazione di aree utilizzabili considerando eventuali ostacoli o distanze da elementi naturali o infrastrutturali.

Stipula dei compromessi con il proprietario del terreno.

Stabiliamo le condizioni e i termini relativi all’uso o all’acquisto del terreno prescelto. Il compromesso determina diritti, doveri e compensi, preparando il terreno per eventuali trattative future o acquisizioni definitive, nonché i requisiti imprescindibili come l’esito favorevole delle analisi tecniche, la presenza di un Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) aggiornato che delinei la finalità d’uso del terreno secondo i Piani Paesaggistici Regionali (PPR) in vigore, l’approvazione del preventivo di connessione da parte di ENEL o TERNA e l’acquisizione di un impegno finanziario da un ente creditizio o altro finanziatore.

Pre-design

Possiamo realizzare studi di pre-dimensionamento di sistemi di accumulo, tenendo conto dei profili di carico, del ciclaggio e delle curve di degrado delle batterie. Vi assistiamo nelle analisi elettriche (loadflows, calcolo di corto circuito, studi di selettività, comportamento dinamico nell’ambito della regolazione di frequenza …) richieste dal gestore di rete al fine di allacciare il vostro impianto alla rete elettrica.

Monitoraggio e valutazione delle prestazioni di impianti di accumulo in esercizio

Realizziamo analisi accurate delle prestazioni e dell’efficienza dei sistemi di accumulo, esaminando tutti i parametri tecnici e funzionali, per assicurare che operino nel modo più efficiente ed ottimale.

Consulenza

Back to Grid offre competenza nell’implementazione di sistemi di accumulo in vari contesti, sia per facilitare la transizione verso le energie rinnovabili che nell’ambito dell’efficientamento e la riqualificazione di impianti esistenti.

Realizzazioni>Clienti;>Progetti;>Tecnologie